Come Garante per l’infanzia e l’Adolescenza della Regione Umbria, la legge mi ha affidato il compito di istituire un albo di Tutori Volontari per Minori a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, cui spetta, naturalmente, l’atto di nomina.
Pochi mesi fa è stato presentato un primo elenco, ma, consapevoli della necessità di rispondere alle richieste dei Tribunali e dei Servizi, e soprattutto per garantire i diritti dei minori di età, in ollaborazione con i Presidenti dei Tribunali stessi e le Associazioni che si occupano di diritti del minore di età tra cui Mixtim, stiamo strutturando nuovi corsi di formazione nei vari territori regionali.
Il primo di questi inizierà nel prossimo mese di maggio, avrà come sede Palazzo Cesaroni (Sede del Consiglio Regionale – Sala Piediluco) e sarà aperto a tutte le cittadine e i cittadini che abbiano la volontà di impegnarsi ad esercitare una funzione di rappresentanza legale del minore, ma anche quella di chi lo aiuta nell’esercizio dei propri diritti.
Chi fosse interessato dovrà iscriversi entro il 4 maggio inviando una e-mail a garanteminori@regione.umbria.it.
Cordiali Saluti.
Il Garante Regionale
dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Maria Pia Serlupini
Il Consiglio Regionale dell'Ordine degli Assistenti Sociali ha deciso di istituire presso il CROAS Umbria dei Tavoli Tematici, quali strumento di confronto e condivisione di esperienze professionali su tematiche di rilevanza per la comunità degli assistenti sociali.
Il primo tavolo sarà dedicato al tema dei minori e gli interessati potranno manifestare la disponibilità entro il 18 settembre 2025.
CATEGORIA Funzionario (ex D) - POSIZIONE ECONOMICA ex D1 CCNL FUNZIONI LOCALI
Candidature dal 15 al 30 settembre.
Questionario per conoscere meglio le eseperienze formative già acquisite e raccogliere le preferenze per la progettazione del Piano Formativo
Triennio formativo 2023–2025.