"Il Consiglio dell'Ordine degli Assistenti Sociali dell'Umbria vuole stimolare lo studio, l’approfondimento e la ricerca su tematiche d’interesse per la professione di assistente sociale. A tale scopo intende valorizzare tesi di Laurea particolarmente meritevoli attraverso il riconoscimento di un Premio di Laurea.
Il premio di laurea consiste nell’erogazione di una somma in denaro e nella pubblicazione della tesi o di una sua sintesi ampia e significativa sul sito dell’Ordine, oltre che l’attestato e la possibilità di presentare una relazione sulla tesi in un evento pubblico."
Il Consiglio dell’Ordine degli Assistenti Sociali ha proclamato vincitori del 2° Premio di Laurea "Croas Umbria" in memoria di Elisa Orsini, finanziato dall’Associazione di Volontariato “Elisa83” ODV, le tesi di Laurea Magistrale del Dott. Stefano Tidei dal titolo “Il valore della narrazione nei servizi socio-sanitari: strumento di conoscenza e valorizzazione della persona” e della Dott.ssa Martina Pantaleoni dal titolo “L’inclusione scolastica degli alunni e delle alunne con disabilità: un’analisi comparata dei servizi sociosanitari nel contesto scolastico”.
Il Consiglio dell’Ordine degli Assistenti Sociali ha proclamato vincitrice del 1° Premio di Laurea "Croas Umbria" in memoria di Elisa Orsini, finanziato dall’Associazione di Volontariato “Elisa83” ODV, la tesi di Laurea Magistrale della Dott.ssa Silvia Scarafoni dal titolo "Racconti senza fissa dimora- storie che chiedono una voce. Processi partecipativi e pratiche narrative nel diritto all'abitare".
Tesi di Laurea vincitrice del 1° Premio di Laurea "Croas Umbria" anno 2021 dal titolo "Basic Income: Le possibili conseguenze sul sistema delle politiche sociali" dell'assistente sociale, Dott.ssa Marta Gigante, laureanda del Corso di Laurea Magistrale in Sociologia e Politiche Sociali dell'Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Scienze Politiche. Relatore Prof. Ugo Carlone
Sala della Biblioteca Comunale di Terni sita in P.za della Repubblica, 1.
Cariche Ufficio di Presidenza e Presidenti Comissioni Istituzionali.
Provvedere entro e non oltre 30 giorni dal ricevimento del presente sollecito – scadenza 12/06/2025.
Disponibile fino al 31 Luglio 2025.
Disponibile fino al 20 Maggio 2025.