Il nuovo 403 cod.civ. "Intervento della pubblica autorità a favore dei minori" nel testo modificato della Legge 26.11.2021 n. 206 entra in vigore oggi 22 giugno 2022.
La nuova norma introduce per gli operatori, per la Procura e per il Tribunale per i Minorenni obblighi procedurali specifici da adempiersi in tempi rigorosi e strettissimi pena la cessazione di efficacia del provvedimento con cui il minore è stato messo in sicurezza.
Si allega uno schema riepilogativo degli adempimenti e della tempistica.
Richiamiamo in particolare all'attenzione degli Assistenti Sociali:
- la legge richiede espressamente che vi sia un PROVVEDIMENTO della Pubblica autorità (del Sindaco, del Dirigente del Servizio Sociale, Forze di polizia)
- Immediato avviso orale al Pubblico ministero
- Trasmissione del provvedimento e della relazione del Servizio sociale entro le 24 ore dal collocamento alla Procura ove il minore dimora abitualmente. Da qui l'importanza di indicare nel provvedimento l'ora di collocamento.
Il Tavolo Tematico Minori e famiglia del CROAS Umbria in queste settimane si è più volte riunito per confrontarsi e approfondire il contenuto delle novità dell'art. 403. Ci si è confrontati sulla natura e forma del "Provvedimento" dalla Pubblica Autorità, sui termini "urgenza/emergenza", "grave pregiudizio" e sulla "relazione Sociale" da inviare con il Provvedimento. A breve verrà condiviso il documento di sintesi delle riflessioni.
Per informazioni e approfondimenti scrivere a info@oasumbria.it
Referenti Tavolo Minori e famiglia
Ass. Sociale Cinzia Morosin
Ass. Sociale Giusy Anatra
Totale di n. 35 ore settimanali.
8 maggio dalle 15.00 alle 18.00 - Palazzo della Provincia Perugia.
11 aprile dalle 10.30 alle 13.30 - Centro aggregazione L'Arca - Corciano.
4 aprile dalle 16.00 alle 18.00 - Salone Palazzo Donini - Perugia.