
Abbiamo aderito alla ricerca promossa dal Consiglio Nazione Ordine Assistenti Sociali, di concerto con la Fondazione Nazionale degli assistenti sociali guidata dal Responsabile Scientifico Dott.ssa Teresa Bertotti, avente l’obiettivo di una costruzione partecipata di “Linee guida di indirizzo per un agire professionale competente” utili alla qualificazione degli interventi professionali nell’area della tutela dei minorenni,
Si intendono definire i principali snodi critici e la qualità del lavoro degli assistenti sociali impegnati nella salvaguardia del benessere dei bambini e delle bambine. Gli esiti potranno fornire una base empirica a supporto delle prese di posizione istituzionali dell’Ordine Nazionale e Regionale, indicare quali sono gli strumenti più indicati a supporto di un agire professionale corretto e fornire alcune indicazioni su quali assetti e quali condizioni organizzative sostengono la qualità e il lavoro degli assistenti sociali.
Manifestazione di Interesse Affidamento dei servizi/incarichi per l'anno 2026 per il servizio di consulenza informatica e gestione segreteria.
A breve il Bando di selezione.
Modulo di iscrizione nella sezione Incontri di formazione.
Incontri in presenza presso la Sede dell’Ordine Assistenti Sociali dell'Umbria - Via A. Manzoni, 73 Ponte San Giovanni (PG).
Triennio formativo 2023–2025.