Il Consiglio Nazionale degli Assistenti Sociali chiede a tutti i colleghi di essere protagonisti attivi del percorso di revisione del codice deontologico partecipando attivamente con il proprio contributo.
Dalla news CNOAS del 5 luglio 2018:
"Le trasformazioni sociali, culturali ed economiche degli ultimi anni stanno impattando sulla nostra professione chiedendoci nuove competenze, nuove esperienze, nuove modalità di intervento professionale. Chiedendoci, soprattutto, di modulare in modo adeguato ai tempi i nuovi bisogni e le nuove priorità che una società in continua evoluzione richiede.
Di fronte a questa evoluzione è inevitabile si registri l’esigenza di una altrettanta evoluzione del nostro Codice Deontologico chiamato a normare azioni, fatti, comportamenti, bisogni, esigenze e quant’altro, che prima non si facevano parte della nostra quotidianità.
A distanza di quasi dieci anni dall'ultima stesura, non è più rinviabile il momento di mettere mano alle regole della nostra professione. E il modo migliore per farlo è realizzare un processo partecipato, articolato, trasparente.
Serve, dunque, coinvolgere in questa riflessione tutta la comunità professionale raccogliendo spunti, proposte, dubbi e perplessità e guidare gli assistenti sociali italiani verso la condivisione di un nuovo Codice Deontologico aggiornato ai tempi e realmente rappresentativo della nostra realtà professionale e sociale.
Il Consiglio nazionale chiede a tutti i colleghi di essere protagonisti attivi di questo percorso condiviso partecipando attivamente a questo processo di revisione.
Chiediamo a tutti i colleghi di far pervenire i rispettivi contributi entro il 31 dicembre, al seguente indirizzo mail nuovocodice@cnoas.it.
L'apporto che ognuno di noi può dare è molto importante. Sarà prezioso per mettere a punto le regole e i principi della professione per il prossimo futuro."
Scadenza invio candidature 20 Febbraio 2025.
Cari colleghi e colleghe, si comunica che l'attuale Consiglio dell'Ordine degli Assistenti Sociali sta terminando il mandato consiliare e si appresterà nei prossimi mesi ad indire le elezioni per il relativo rinnovo.
Le elezioni si terranno indicativamente nel mese di Aprile 2025, le votazioni si svolgeranno attraverso piattaforma con voto online. Con la presente comunicazione vorremmo fin da ora invitarvi a pensare all'importante evento del rinnovo delle cariche e dei consiglieri che coinvolge tutta la nostra comunità professionale, attendendo una forte partecipazione sia rispetto alle CANDIDATURE a membro del Consiglio sia alla VOTAZIONE degli aventi diritto (tutti gli iscritti).
Votare significa rinforzare la comunità professionale, renderla più visibile e scegliere responsabilmente i candidati che rappresenteranno al meglio la comunità professionale. Vi ricordiamo che il Consiglio Regionale è composto da 11 consiglieri, e l’auspicio è che saranno numerose le candidature di colleghi di sezione A e di sezione B, disponibili e motivati ad impegnarsi per la promozione della professione per i prossimi 4 anni (2025-2029). Seguiranno ulteriori e precisi aggiornamenti in merito alle elezioni; l'attuale consiglio è disponibile a rispondere ai vostri quesiti in merito.
Aperto dal 21.11.2023 al 31.12.2025.
Lunedì 27 novembre alle ore 15.00 - Sala dei Notari (Perugia).