A fronte della necessità di comunicare al CNOAS i nominativi di assistenti sociali disponibili a svolgere la funzione di supervisore di tirocinio di adattamento, per la costituzione dell’elenco nazionale dei professionisti ai sensi dell’art. 8 del Decreto Ministero della Giustizia del 14 novembre 2005, n. 264, si comunica che sono aperti i termini di presentazione delle candidature a partire dalla data odierna sino al 17 dicembre 2021.
Al Ministero della Giustizia compete il riconoscimento dei titoli professionali conseguiti all’estero per alcune professioni su cui esercita anche la vigilanza tra cui anche quella di Assistente Sociale. I titoli possono essere stati conseguiti in ambito comunitario ed extra-comunitario da cittadini sia italiani che stranieri. Il decreto di riconoscimento del titolo consente, previo superamento di eventuali misure compensative, consistenti in un tirocinio di adattamento o in una prova attitudinale, di svolgere la relativa professione in Italia.
Il tirocinio di adattamento è svolto con Assistenti Sociali, iscritti sia alla sezione A che alla sezione B dell’Albo che abbiano almeno 5 anni di esercizio della professione e registrati in un elenco presso il Consiglio Nazionale.
L’attività di supervisione nel tirocinio di adattamento da parte dell’assistente sociale è coadiuvata da un Consigliere dell’Ordine regionale a cui è assegnato il monitoraggio dell’andamento del percorso.
Inviare domanda via pec a: oasumbria@legalmail.it
In allegato modulo domanda manifestazione d'interesse a cui va allegato documento di riconoscimento e curriculum
Scadenza invio candidature 20 Febbraio 2025.
Cari colleghi e colleghe, si comunica che l'attuale Consiglio dell'Ordine degli Assistenti Sociali sta terminando il mandato consiliare e si appresterà nei prossimi mesi ad indire le elezioni per il relativo rinnovo.
Le elezioni si terranno indicativamente nel mese di Aprile 2025, le votazioni si svolgeranno attraverso piattaforma con voto online. Con la presente comunicazione vorremmo fin da ora invitarvi a pensare all'importante evento del rinnovo delle cariche e dei consiglieri che coinvolge tutta la nostra comunità professionale, attendendo una forte partecipazione sia rispetto alle CANDIDATURE a membro del Consiglio sia alla VOTAZIONE degli aventi diritto (tutti gli iscritti).
Votare significa rinforzare la comunità professionale, renderla più visibile e scegliere responsabilmente i candidati che rappresenteranno al meglio la comunità professionale. Vi ricordiamo che il Consiglio Regionale è composto da 11 consiglieri, e l’auspicio è che saranno numerose le candidature di colleghi di sezione A e di sezione B, disponibili e motivati ad impegnarsi per la promozione della professione per i prossimi 4 anni (2025-2029). Seguiranno ulteriori e precisi aggiornamenti in merito alle elezioni; l'attuale consiglio è disponibile a rispondere ai vostri quesiti in merito.
Aperto dal 21.11.2023 al 31.12.2025.
Lunedì 27 novembre alle ore 15.00 - Sala dei Notari (Perugia).