Attività Agosto 2017
La Presidente Faraghini insieme alle consigliere Vitagliano e Pellegrini, costituendo un comitato di accoglienza, hanno provveduto alla sistemazione e al riordino della sede.
COMMISSIONE DEONTOLOGICA
È stato predisposto l’Avviso pubblico per il Rinnovo del Consiglio Territoriale di disciplina.
Attività di Settembre 2017
La Presidente Faraghini insieme alla consigliera Bartolini hanno partecipato al Tavolo Integrato presso la Corte d’Appello riguardante minori-sistemi sociali-sanitari e giustizia. Il tavolo prevede incontri a cadenza mensile.
Partecipazione al seminario di apertura “La valutazione delle competenze genitoriali nella tutela del minore” del corso “La Tutela dei Minori nel rapporto tra Sistema Sociale, Socio-Sanitario, Sanitario e Giustizia” presso Villa Umbra
La Presidente Faraghini, la vice Presidente Sonno e la Segretaria Orsini partecipano alla Prima Conferenza del Presidente a Roma-Ciampino dove sono stati affrontati numerosi temi.
L’Ordine ha aderito all’Osservatorio sull’Affido Familiare attraverso un accordo di collaborazione. La Presidente Faraghini, la Segretaria Orsini e la Consigliera Porcaro hanno incontrato la referente dell’Osservatorio Prof.ssa Silvia Fornari.
COMMISSIONE FORMAZIONE
La Commissione Formazione si è riunita in data 5, 11 e 29 settembre occupandosi e dell'accreditamento degli eventi e degli esoneri dalla Formazione Continua.
Il 18 settembre presso la sede si è tenuto l'incontro con il Responsabile del CNCA in merito al convegno "Sguardi meticci - Meticciato, disuguaglianza e partecipazione dal basso" tenutosi a Spello nei giorni 5-6-7 ottobre.
Attività di Ottobre 2017
La presidente Faraghini e la segretaria Orsini hanno partecipato alla Riunione a Roma sul tema dei Minori presso la sede del Consiglio Nazionale.
La Presidente Faraghini, la Segretaria Orsini e la consigliera Porcaro hanno partecipato all’incontro presso il CNOAS sulle questioni riguardanti gli Ordini Piccoli.
La Presidente Faraghini, e la Vice Presidente Sonno hanno partecipato all’evento sul Terremoto a Sellano (Pg) “Come ricostruire la comunità negli aspetti psico-sociali dopo un evento sismico". La presidente in collaborazione con Asproc e Protezione Civile è intervenuta durante l’incontro.
COMMISSIONE FORMAZIONE
La Commissione Formazione ha incontrato il giorno 5 Lorena Ceccarelli segretaria dell'Anci Umbria per l'accreditamento del "Progetto Fami 852 - Formare per integrare" iniziato il 2 novembre per una durata di 4 mesi.
La Commissione si è inoltre riunita i giorni 10 e 24 ottobre per le attività legate all'accreditamento degli eventi e agli esoneri dalla Formazione Continua .
Il giorno 17 ottobre si è svolto un incontro di chiarimento sul nuovo Regolamento della Formazione Continua con alcuni iscritti.
La consigliera Porcaro ha partecipato al seminario Nazionale di presentazione della ricerca sull’aggressività nei confronti dell’assistente sociale.
COMMISSIONE DEONTOLOGICA
è stato effettuato un incontro di verifica e monitoraggio con il Consiglio Territoriale di Disciplina .
La consigliera Bartolini e la Segretaria Orsini hanno partecipato all’incontro a Roma sull’Osservatorio Nazionale sulla Deontologia
Scadenza invio candidature 20 Febbraio 2025.
Cari colleghi e colleghe, si comunica che l'attuale Consiglio dell'Ordine degli Assistenti Sociali sta terminando il mandato consiliare e si appresterà nei prossimi mesi ad indire le elezioni per il relativo rinnovo.
Le elezioni si terranno indicativamente nel mese di Aprile 2025, le votazioni si svolgeranno attraverso piattaforma con voto online. Con la presente comunicazione vorremmo fin da ora invitarvi a pensare all'importante evento del rinnovo delle cariche e dei consiglieri che coinvolge tutta la nostra comunità professionale, attendendo una forte partecipazione sia rispetto alle CANDIDATURE a membro del Consiglio sia alla VOTAZIONE degli aventi diritto (tutti gli iscritti).
Votare significa rinforzare la comunità professionale, renderla più visibile e scegliere responsabilmente i candidati che rappresenteranno al meglio la comunità professionale. Vi ricordiamo che il Consiglio Regionale è composto da 11 consiglieri, e l’auspicio è che saranno numerose le candidature di colleghi di sezione A e di sezione B, disponibili e motivati ad impegnarsi per la promozione della professione per i prossimi 4 anni (2025-2029). Seguiranno ulteriori e precisi aggiornamenti in merito alle elezioni; l'attuale consiglio è disponibile a rispondere ai vostri quesiti in merito.
Aperto dal 21.11.2023 al 31.12.2025.
Lunedì 27 novembre alle ore 15.00 - Sala dei Notari (Perugia).