Ordine Assistenti Sociali Umbria
img

Ministero della Giustizia - Progetto di Servizio Civile "INSIEME: per il potenziamento della rete di giustizia di comunità"

Ministero della Giustizia: bando per 44 volontari di servizio civile presso gli uffici della Direzione Generale e gli undici Uffici interdistrettuali di Esecuzione Penale esterna. Gli aspiranti volontari potranno presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto secondo le indicazioni fornite nel bando, che dovrà pervenire tassativamente entro e non oltre le ore 18.00 per la consegna a mano.

I volontari devono compilare e inviare presso la sede scelta (DGEPEMP O UIEPE) la documentazione di seguito
indicata:

  • Domanda di ammissione
  • Dichiarazione titoli
  • Fotocopia di un documento d’identità in corso di validità e codice fiscale
  • Modulo del Consenso del trattamento dei dati previa lettura dell’Informativa sulla Privacy.

I volontari devono avere i seguenti requisiti:

  • un’età compresa tra i 18 e i 28 anni;
  • essere cittadini italiani, di altri paesi dell’Unione Europea o extracomunitari;
  • regolarmente soggiornanti in Italia;
  • non aver riportato condanne;
  • non appartenere a corpi militari o forze di polizia.

Il Servizio Civile dura 12 mesi per un totale di 1400 ore.

Durante l’anno di servizio, è previsto un numero minimo di ore di formazione, specificato nei singoli progetti.

Il volontario riceverà un rimborso mensile di 433,80 euro.

È stato richiesto riconoscimento dei crediti formativi universitari.

ULTIME 5 NEWS INSERITE

30-01-2025
Annuncio delle prossime elezioni di rinnovo del CROAS Umbria (mandato 2025-2029)

Cari colleghi e colleghe, si comunica che l'attuale Consiglio dell'Ordine degli Assistenti Sociali sta terminando il mandato consiliare e si appresterà nei prossimi mesi ad indire le elezioni per il relativo rinnovo.

Le elezioni si terranno indicativamente nel mese di Aprile 2025, le votazioni si svolgeranno attraverso piattaforma con voto online. Con la presente comunicazione vorremmo fin da ora invitarvi a pensare all'importante evento del rinnovo delle cariche e dei consiglieri che coinvolge tutta la nostra comunità professionale, attendendo una forte partecipazione sia rispetto alle CANDIDATURE a membro del Consiglio sia alla VOTAZIONE degli aventi diritto (tutti gli iscritti).

Votare significa rinforzare la comunità professionale, renderla più visibile e scegliere responsabilmente i candidati che rappresenteranno al meglio la comunità professionale. Vi ricordiamo che il Consiglio Regionale è composto da 11 consiglieri, e l’auspicio è che saranno numerose le candidature di colleghi di sezione A e di sezione B, disponibili e motivati ad impegnarsi per la promozione della professione per i prossimi 4 anni (2025-2029). Seguiranno ulteriori e precisi aggiornamenti in merito alle elezioni; l'attuale consiglio è disponibile a rispondere ai vostri quesiti in merito.

22-11-2023
LA RETE TERRITORIALE INTERISTITUZIONALE QUALE STRUMENTO PER CONTRASTARE LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

Lunedì 27 novembre alle ore 15.00 - Sala dei Notari (Perugia).

accesso area riservata cnoas cnoas