Ordine Assistenti Sociali Umbria
img

LA COMUNITA’ CHE (SI) RIPARA: la vocazione sociale della giustizia riparativa. Riflessioni ed esperienze

Convegno

Giovedì 10 novembre 2016
Sala Formazione - Amministrazione Centrale Fondazione ONAOSI
Via Ruggero d’Andreotto, n. 18 - Perugia

Programma del seminario

Ore 15.00 
Saluti e introduzione
Elisa Granocchia (Presidente dell’Ordine degli Assistenti Sociali dell’Umbria)

Ore 15.15 I^ sessione
“Inquadramento generale e normativo”
Patrizia Arbato (Ass. Soc. direttore USSM Perugia)
Maria Biondo (Ass.Soc. direttore UEPE Perugia)

Ore 16.00 
“La giustizia riparativa nel processo minorile”
Carla Caporali (Ass.Soc. Coordinatrice Area Interventi dell’USSM)
“La riflessione professionale sulle premesse e sui possibili esiti degli adempimenti riparatori“
Silvia Marchetti (Ass.Soc., direttore UEPE Spoleto)

Ore 16.45
II^ Sessione - Le esperienze

  1. Gli interventi di giustizia riparativa nella progettualità dell’USSM – (Ass.Soc. Patrizia Arbato)
  2. Gli aspetti riparativi della messa alla prova in ambito minorile – (Ass.Soc. Stefania Antonini – USSM Perugia);
  3. Le condotte riparative -(Iside Pattaro -Progetto Kaleido)
  4. La prescrizione riparativa nell’affidamento in prova per adulti: storia di Carlo (Ass.Soc. Elena Monni UEPE Perugia). Esperienza della fondazione “Fontenuovo” quale ambito di realizzazione di attività di giustizia riparativa (Ass.Soc.Katia Passeri -fondazione “Fontenuovo).
  5. Giustizia riparativa ed educazione alla legalità: la riparazione attraverso la narrazione del vissuto (Ass.Soc. Gianvittorio Pula UEPE Perugia)

Ore 18.30 Dibattito e contributi (saranno presenti anche le colleghe dell’Uepe di Spoleto che potranno presentare i loro punti di vista e le loro esperienze)

Ore 19.00 Conclusioni

L’evento è stato accreditato dall’Ordine con n. 5 crediti formativi deontologici. Per il riconoscimento dei crediti è necessario partecipare ad almeno l’80% della durata dell’incontro.
Per il tema trattato, la partecipazione al seminario è aperta solo ad Assistenti sociali iscritti all’Albo che lavorino esclusivamente nei seguenti servizi: Uffici della Cittadinanza/Comuni, USSM, UEPE, Ser.T, Prefettura, C.S.M., Centri di Salute.
Saranno accolte un massimo di 50 iscrizioni e sarà data la priorità secondo l'ordine di arrivo delle iscrizioni da inoltrare a mezzo e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: info@oasumbria.it
Nella richiesta di iscrizione dovrà essere indicato l’Ente di appartenenza e il servizio in cui si presta la propria attività lavorativa.

Si ringrazia la Fondazione ONAOSI per la concessione a titolo gratuito dell’utilizzo della Sala.

Note organizzative: la sede dell’evento è quella della Fondazione Onaosi a cui si può arrivare dal termine di Via Mario Angeloni (provenendo dalla Stazione FS), o dal termine di Via XX Settembre (provenendo da Largo Cacciatori delle Alpi). La sede non è dotata di parcheggio perciò si consiglia di parcheggiare nelle vie limitrofi. Per informazioni sul seminario 347 8227684.

ULTIME 5 NEWS INSERITE

04-09-2025
Manifestazione d'interesse Tavolo MINORI

Il Consiglio Regionale dell'Ordine degli Assistenti Sociali ha deciso di istituire presso il CROAS Umbria dei Tavoli Tematici, quali strumento di confronto e condivisione di esperienze professionali su tematiche di rilevanza per la comunità degli assistenti sociali.
Il primo tavolo sarà dedicato al tema dei minori e gli interessati potranno manifestare la disponibilità entro il 18 settembre 2025.

25-08-2025
ASSUNZIONI NEI COMUNI CON L'AVVISO DI SELEZIONE UNICA PER IDONEI

 Candidature dal 15 al 30 settembre.

12-08-2025
Questionario sul fabbisogno formativo degli assistenti sociali dell'Umbria

Questionario per conoscere meglio le eseperienze formative già acquisite e raccogliere le preferenze per la progettazione del Piano Formativo

30-07-2025
Comunicazione Formazione Continua

Triennio formativo 2023–2025.

accesso area riservata cnoas cnoas