Comunicato del SUNAS:
Il SUNAS Nazionale, su sollecitazione di diversi colleghi provenienti da varie Regioni italiane, si sta occupando, con varie iniziative, delle problematiche connesse alla loro partecipazione all'Avviso INPS del Dicembre 2015, le cui graduatorie sono state pubblicate il 12 Settembre 2016 e dalle quali risulta che la maggior parte degli assistenti sociali, compresi coloro che vi hanno già lavorato per diversi anni, sono stati esclusi dalle Commissioni medico legali preposte all'accertamento o alla verifica dell'invalidità civile e della disabilità (legge 104/92 e legge 68/99).
Il SUNAS ha inviato all'INPS una nota di contestazione, che si può leggere sul sito www.sunas.it e una nota per l'accesso agli atti relativi allo stesso Avviso.
Il SUNAS informa di essere intenzionato a portare avanti un ricorso al TAR a tutela dei colleghi ma per fare questo – e per contenere i costi – è necessaria l’adesione di almeno 25 colleghi.
In considerazione dei tempi stretti a disposizione, invitiamo quanti fossero interessati al ricorso ad inviare, entro le ore 12 di mercoledì 2 novembre, una email a sunas.nazionale@gmail.com e, p.c., al SUNAS della propria regione di provenienza, allegando l’attestazione di adesione al SUNAS e la graduatoria regionale.
Scadenza invio candidature 20 Febbraio 2025.
Cari colleghi e colleghe, si comunica che l'attuale Consiglio dell'Ordine degli Assistenti Sociali sta terminando il mandato consiliare e si appresterà nei prossimi mesi ad indire le elezioni per il relativo rinnovo.
Le elezioni si terranno indicativamente nel mese di Aprile 2025, le votazioni si svolgeranno attraverso piattaforma con voto online. Con la presente comunicazione vorremmo fin da ora invitarvi a pensare all'importante evento del rinnovo delle cariche e dei consiglieri che coinvolge tutta la nostra comunità professionale, attendendo una forte partecipazione sia rispetto alle CANDIDATURE a membro del Consiglio sia alla VOTAZIONE degli aventi diritto (tutti gli iscritti).
Votare significa rinforzare la comunità professionale, renderla più visibile e scegliere responsabilmente i candidati che rappresenteranno al meglio la comunità professionale. Vi ricordiamo che il Consiglio Regionale è composto da 11 consiglieri, e l’auspicio è che saranno numerose le candidature di colleghi di sezione A e di sezione B, disponibili e motivati ad impegnarsi per la promozione della professione per i prossimi 4 anni (2025-2029). Seguiranno ulteriori e precisi aggiornamenti in merito alle elezioni; l'attuale consiglio è disponibile a rispondere ai vostri quesiti in merito.
Aperto dal 21.11.2023 al 31.12.2025.
Lunedì 27 novembre alle ore 15.00 - Sala dei Notari (Perugia).