Gentile Collega,
siamo interessati ad acquisire direttamente da te alcune informazioni che possono aiutare il Consiglio Regionale a svolgere meglio il proprio lavoro nell'interesse di tutti gli iscritti. A tal fine è stato predisposto un questionario.
La prima parte è una scheda anagrafica per la revisione biennale dell'Albo che ci consentirà di avere una fotografia ad oggi del nostro Albo professionale.
La seconda parte riguarda il tema della Formazione Continua ed ha l’obiettivo di comprendere i tuoi interessi ed eventuali criticità, per meglio orientare in futuro il lavoro della Commissione Formazione nel ricercare collaborazioni e sensibilizzare le varie Agenzie Formative verso alcuni temi.
La terza ed ultima parte ha l’obiettivo di muovere la tua attenzione verso alcuni aspetti/obblighi generici della professione e favorire la conoscenza delle attività dell’Ordine.
Infine, ti chiediamo di esprimere la tua disponibilità in merito ad alcune attività dell'Ordine.
Ti chiediamo pertanto di compilare entro il 31 gennaio 2019 il questionario presente al seguente link:
Per la compilazione vengono riconosciuti numero 2 crediti deontologici per la rilevanza che il questionario riveste a fini deontologici, art. 64 Capo IV (Rapporti con il Consiglio dell’Ordine) del Titolo VII (Responsabilità dell' AS nei confronti della professione) del Codice Deontologico dell’Assistente Sociale.
Il Consiglio Regionale dell'Ordine degli Assistenti Sociali ha deciso di istituire presso il CROAS Umbria dei Tavoli Tematici, quali strumento di confronto e condivisione di esperienze professionali su tematiche di rilevanza per la comunità degli assistenti sociali.
Il primo tavolo sarà dedicato al tema dei minori e gli interessati potranno manifestare la disponibilità entro il 18 settembre 2025.
CATEGORIA Funzionario (ex D) - POSIZIONE ECONOMICA ex D1 CCNL FUNZIONI LOCALI
Candidature dal 15 al 30 settembre.
Questionario per conoscere meglio le eseperienze formative già acquisite e raccogliere le preferenze per la progettazione del Piano Formativo
Triennio formativo 2023–2025.