Ordine Assistenti Sociali Umbria
img

Partecipazione attività - febbraio 2016

Attività

Partecipazione attività Febbraio 2016

01 febbraio  2016 La Commissione deontologica sviluppo della professione e comunicazione si è incontrata per discutere su:

  • Proposte per il POF 2016;
  • Aggiornamento Consiglio Territoriale di Disciplina;
  • Discussione in merito agli articoli riguardanti fatti relativi alla professione.

10 febbraio  2016 Incontro con gli assistenti sociali supervisori dei gruppi di studenti tirocinanti presso la sede del  corso di laurea in servizio sociale dell'Università degli Studi di Perugia.

Per il Consiglio erano presenti il Presidente Elisa Granocchia, il vice presidente Anna Maria Paladino e i consiglieri Francesco Massinelli e Marina Sonno.

Per l'Università era presente la Prof.ssa Fiorella Giacalone e l'assistente sociale  Silvana Di Giuseppe, referente tecnico  per l'Università per le attività di tirocinio e gli assistenti sociali supervisori, Gianvittorio Pula, Lucilla Alcioni, Maristella Mancino, Claudio Zemin e Susanna Tabarrini.

18  febbraio  2016 La Presidente dell’Ordine  ha relazionato  al seminario sulla “Genitorialità e cultura della mediazione” tenutosi presso la Sala della Partecipazione della Regione Umbria a Palazzo Cesaroni e organizzato dall'Unione nazionale consumatori sezione dell'Umbria.

All'incontro erano presenti il Presidente dell'Unione Consumatori Avvocato Damiano Marinelli, la Prof.ssa Silvia Fornari Professoressa Università degli Studi Perugia e Giudice Onorario del Tribunale per i Minorenni dell’Umbria e il Prof. Emanuele Principi – Sociologo e Giudice Onorario del Tribunale per i Minorenni dell’Umbria.

22  febbraio  2016 presso la sede dell’Ordine si è riunita la Commissione Formazione svolgendo le seguenti attività:

  • Accreditamento eventi formativi;
  • Valutazione richieste di esonero relative all'anno 2015 e proposta al consiglio;
  • Valutazione richieste di esonero cartaceo relativo all'anno 2014 e proposta al consiglio;
  • Valutazione richieste esonero relative alla comunicazione di diffida e proposta al consiglio;
  • Colloqui con colleghe relativamente alla lettera di diffida e in generale per la formazione continua;
  • Definizione accordi di collaborazione con le agenzie formative che hanno richiesto l'accreditamento degli eventi;
  • Predisposizione piano offerta formativa anno 2016;
  • Predisposizione comunicato da pubblicare sul sito relativamente agli adempimenti della formazione continua;
  • Predisposizione calendario incontri esami di stato giugno 2016.

24  febbraio  2016 si è riunito il Consiglio dell’Ordine

Ordine del giorno:

  • Lettura ed approvazione verbale seduta Consiglio precedente
  • Confronto sul POF anno 2016
  • Programmazione incontri di preparazione candidati esami di stato anno 2016
  • Presentazione bozza comunicazione iscritti per anno 2016-03-05 adempimenti DLg 81/2008- Adozione disposizioni
  • Presentazione offerta software per gestione aspetti contabili
  • Programmazione incontro di benvenuto per i neo iscritti all’Albo
  • Accreditamento eventi e corsi di formazione
  • Iscrizioni e cancellazioni
  • Varie ed eventuali

 

ULTIME 5 NEWS INSERITE

30-01-2025
Annuncio delle prossime elezioni di rinnovo del CROAS Umbria (mandato 2025-2029)

Cari colleghi e colleghe, si comunica che l'attuale Consiglio dell'Ordine degli Assistenti Sociali sta terminando il mandato consiliare e si appresterà nei prossimi mesi ad indire le elezioni per il relativo rinnovo.

Le elezioni si terranno indicativamente nel mese di Aprile 2025, le votazioni si svolgeranno attraverso piattaforma con voto online. Con la presente comunicazione vorremmo fin da ora invitarvi a pensare all'importante evento del rinnovo delle cariche e dei consiglieri che coinvolge tutta la nostra comunità professionale, attendendo una forte partecipazione sia rispetto alle CANDIDATURE a membro del Consiglio sia alla VOTAZIONE degli aventi diritto (tutti gli iscritti).

Votare significa rinforzare la comunità professionale, renderla più visibile e scegliere responsabilmente i candidati che rappresenteranno al meglio la comunità professionale. Vi ricordiamo che il Consiglio Regionale è composto da 11 consiglieri, e l’auspicio è che saranno numerose le candidature di colleghi di sezione A e di sezione B, disponibili e motivati ad impegnarsi per la promozione della professione per i prossimi 4 anni (2025-2029). Seguiranno ulteriori e precisi aggiornamenti in merito alle elezioni; l'attuale consiglio è disponibile a rispondere ai vostri quesiti in merito.

22-11-2023
LA RETE TERRITORIALE INTERISTITUZIONALE QUALE STRUMENTO PER CONTRASTARE LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

Lunedì 27 novembre alle ore 15.00 - Sala dei Notari (Perugia).

accesso area riservata cnoas cnoas