Partecipazione attività Febbraio 2016
01 febbraio 2016 La Commissione deontologica sviluppo della professione e comunicazione si è incontrata per discutere su:
10 febbraio 2016 Incontro con gli assistenti sociali supervisori dei gruppi di studenti tirocinanti presso la sede del corso di laurea in servizio sociale dell'Università degli Studi di Perugia.
Per il Consiglio erano presenti il Presidente Elisa Granocchia, il vice presidente Anna Maria Paladino e i consiglieri Francesco Massinelli e Marina Sonno.
Per l'Università era presente la Prof.ssa Fiorella Giacalone e l'assistente sociale Silvana Di Giuseppe, referente tecnico per l'Università per le attività di tirocinio e gli assistenti sociali supervisori, Gianvittorio Pula, Lucilla Alcioni, Maristella Mancino, Claudio Zemin e Susanna Tabarrini.
18 febbraio 2016 La Presidente dell’Ordine ha relazionato al seminario sulla “Genitorialità e cultura della mediazione” tenutosi presso la Sala della Partecipazione della Regione Umbria a Palazzo Cesaroni e organizzato dall'Unione nazionale consumatori sezione dell'Umbria.
All'incontro erano presenti il Presidente dell'Unione Consumatori Avvocato Damiano Marinelli, la Prof.ssa Silvia Fornari Professoressa Università degli Studi Perugia e Giudice Onorario del Tribunale per i Minorenni dell’Umbria e il Prof. Emanuele Principi – Sociologo e Giudice Onorario del Tribunale per i Minorenni dell’Umbria.
22 febbraio 2016 presso la sede dell’Ordine si è riunita la Commissione Formazione svolgendo le seguenti attività:
24 febbraio 2016 si è riunito il Consiglio dell’Ordine
Ordine del giorno:
Il Consiglio Regionale dell'Ordine degli Assistenti Sociali ha deciso di istituire presso il CROAS Umbria dei Tavoli Tematici, quali strumento di confronto e condivisione di esperienze professionali su tematiche di rilevanza per la comunità degli assistenti sociali.
Il primo tavolo sarà dedicato al tema dei minori e gli interessati potranno manifestare la disponibilità entro il 18 settembre 2025.
CATEGORIA Funzionario (ex D) - POSIZIONE ECONOMICA ex D1 CCNL FUNZIONI LOCALI
Candidature dal 15 al 30 settembre.
Questionario per conoscere meglio le eseperienze formative già acquisite e raccogliere le preferenze per la progettazione del Piano Formativo
Triennio formativo 2023–2025.