Il CROAS Umbria, impegnato da oltre tre anni nel Tavolo integrato di confronto permanente su Famiglia e Minori, informa tutti gli iscritti in merito allo stato dei lavori.
Successivamente alla chiusura del Cantiere di formazione conclusosi nel maggio 2019 a Villa Umbra, Cantiere che ha visto coinvolti oltre 150 operatori del sistema della tutela dei minori e rappresentato tutte le professioni coinvolte (Assistenti sociali, psicologi, avvocati, magistrati), le attività del Tavolo integrato si sono concentrate sull'elaborazione di un documento che esprimesse al meglio l'esito del lavoro svolto ed i contributi dei tecnici impegnati. Il CROAS ha inoltre ritenuto necessario promuovere degli incontri dedicati al tema della tutela ed al ruolo degli Assistenti Sociali presso la sede dell'Ordine e partecipare ulteriormente contenuti di rilievo per la nostra professione. Molti i colleghi che hanno contribuito alla rilettura del processo in essere attraverso la propria presenza e specifico know how.
La prima bozza del documento “Linee guida per la tutela dei minori” è stata prodotta alla fine del 2019 e formalmente discussa in data 29 gennaio u.s..in sede di convocazione del Tavolo In questa sede la Presidente ha rappresentato con forza la necessità di modificare alcune parti non compatibili con la professione degli assistenti sociali sia sul versante tecnico che deontologico con particolare riguardo al delicato tema della “rilevazione del rischio”. Pur esprimendo apprezzamento per la prassi dialogica avviata con la Magistratura (Corte d'Appello, Tribunale per i Minorenni e Tribunale Ordinario), la Regione, l'Ordine degli psicologi, l'Ordine degli avvocati, le USL e l'ANCI, la posizione dell'Ordine è stata inequivocabilmente salda nella pretesa a che sia definita l'identità professionale degli Assistenti Sociali, la rilevanza del nostro saper fare e saper essere, il confini del ruolo all'interno del processo di tutela del minore ed i livelli di responsabilità di tutti i soggetti coinvolti.
Il Tavolo integrato ha accolto le istanze argomentate e, pur dovendo differire la stesura di un documento condiviso, provvederà alle modifiche necessarie alla costruzione di linee guida che garantiscano la centralità dei minori e la possibilità di applicazione all'interno del sistema integrato dei servizi.
Si coglie l'occasione per ringraziare i molti colleghi che hanno sostenuto il CROAS e si rinnova l'invito a tutti gli iscritti a condividere la propria professionalità, esperienza e riflessioni nel merito portando osservazioni e contributi nel percorso che anche l’ANCI ha avviato con le zone sociali.
Il Consiglio dell’Ordine
Il Consiglio Regionale dell'Ordine degli Assistenti Sociali ha deciso di istituire presso il CROAS Umbria dei Tavoli Tematici, quali strumento di confronto e condivisione di esperienze professionali su tematiche di rilevanza per la comunità degli assistenti sociali.
Il primo tavolo sarà dedicato al tema dei minori e gli interessati potranno manifestare la disponibilità entro il 18 settembre 2025.
CATEGORIA Funzionario (ex D) - POSIZIONE ECONOMICA ex D1 CCNL FUNZIONI LOCALI
Candidature dal 15 al 30 settembre.
Questionario per conoscere meglio le eseperienze formative già acquisite e raccogliere le preferenze per la progettazione del Piano Formativo
Triennio formativo 2023–2025.