L’evento è stato accreditato dal Consiglio dell’Ordine con n. 10 crediti formativi di cui 5 nell’ambito della deontologia professionale.
LE ISCRIZIONI SONO STATE CHIUSE PER RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI
Programma:
9.15
Registrazione partecipanti
9.30
SALUTI INTRODUTTIVI
Elisa Granocchia - Presidente dell’Ordine degli Assistenti Sociali dell’Umbria
Giammario Gazzi - Presidente dell’Ordine Nazionale degli Assistenti Sociali
Fiorella Giacalone - Direttore corso di laurea in Servizio sociale - Università degli Studi di Perugia
Cristina Faraghini - Presidente della Commissione Sviluppo della professione CROAS Umbria
10:00
Sinergie Istituzionali a favore della libera professione
“Libera la professione! Azioni promosse dal CNOAS per lo sviluppo della Libera professione”
Maria Rosaria Astarita - Consigliera dell’Ordine Nazionale degli Assistenti Sociali
“Presentazione del CUP e dei finanziamenti Europei in favore dei liberi professionisti”
CUP Comitato Unitario delle Professioni
“Progetto PASSI” L’assistete sociale negli studi associati dei Medici di Medicina Generale.
Carla Moretti - Responsabile scientifica del progetto CRISS (Centro Ricerche integrazione Socio-Sanitaria) Università Politecnica delle Marche
Monica Gironi - Vice Presidente dell’Ordine degli Assistenti Sociali delle Marche
“L’esperienza della libera professione del Croas Lazio”
Furio Panizzi - Consigliere dell’Ordine degli Assistenti Sociali del Lazio
“Forme giuridiche per l’attività libero professionale”
Annalisa Monelletta - Consulente contabile CROAS Umbria
13:00
Pausa Pranzo
14:00
Esperienze di Libera professione
“La libera professione tra falsi miti e opportunità. Rischi e consigli”
Elena Giudice - Assistente Sociale Libero professionista, Family coach, Docente a contratto presso l’Università degli Studi Bicocca di Milano, Blogger, Assistente Sociale privato
Sabrina Paola Banzato - Fondatrice ed Amministratore unico SocialNet srl. Agenzia di servizio Sociale. Dottoressa in servizio Sociale, Sociologia della Salute, libero professionista
“Il mio lavoro come assistente sociale libero professionista con gli anziani e disabili: un’esperienza da raccontare”
Romina Frosini - Family Social Service-Pontedera (PI)
16:00
Spazio di confronto: condivisione di idee, progetti ed esperienze attivate da assistenti sociali.
17:00
Conclusioni a cura della Commissione sviluppo libera professione del CROAS Umbria
Scadenza invio candidature 20 Febbraio 2025.
Cari colleghi e colleghe, si comunica che l'attuale Consiglio dell'Ordine degli Assistenti Sociali sta terminando il mandato consiliare e si appresterà nei prossimi mesi ad indire le elezioni per il relativo rinnovo.
Le elezioni si terranno indicativamente nel mese di Aprile 2025, le votazioni si svolgeranno attraverso piattaforma con voto online. Con la presente comunicazione vorremmo fin da ora invitarvi a pensare all'importante evento del rinnovo delle cariche e dei consiglieri che coinvolge tutta la nostra comunità professionale, attendendo una forte partecipazione sia rispetto alle CANDIDATURE a membro del Consiglio sia alla VOTAZIONE degli aventi diritto (tutti gli iscritti).
Votare significa rinforzare la comunità professionale, renderla più visibile e scegliere responsabilmente i candidati che rappresenteranno al meglio la comunità professionale. Vi ricordiamo che il Consiglio Regionale è composto da 11 consiglieri, e l’auspicio è che saranno numerose le candidature di colleghi di sezione A e di sezione B, disponibili e motivati ad impegnarsi per la promozione della professione per i prossimi 4 anni (2025-2029). Seguiranno ulteriori e precisi aggiornamenti in merito alle elezioni; l'attuale consiglio è disponibile a rispondere ai vostri quesiti in merito.
Aperto dal 21.11.2023 al 31.12.2025.
Lunedì 27 novembre alle ore 15.00 - Sala dei Notari (Perugia).