Ordine Assistenti Sociali Umbria
img

L'Ordine degli Assistenti Sociali Ricevuto in Regione

Si è svolto lo scorso venerdì 23 ottobre presso il Palazzo del Broletto della Regione Umbria, un incontro tra una delegazione dell’Ordine degli Assistenti sociali dell’Umbria (presenti il Presidente Elisa Granocchia, il vice presidente Anna Maria Paladino e i due consiglieri Marina Sonno e Manuela Orsini) e il Capo di Gabinetto dell’Assessorato al Welfare, dott. Andrea Cernicchi.
L’incontro è scaturito da una richiesta fatta dall’Ordine degli Assistenti Sociali all’Assessore regionale al Welfare, dott. Luca Barberini e finalizzato ad un confronto sullo stato del welfare in Umbria e sull’avvio della programmazione sociale alla luce dell’approvazione del nuovo Piano Sociale Regionale.
L’iniziativa ha rappresentato un’occasione di riflessione sugli aspetti riguardanti le politiche sociali in essere a livello regionale; sono state nel contempo evidenziate le criticità emerse negli ultimi anni rimarcando la necessità di una riqualificazione del welfare a livello regionale inteso come strumento di benessere per l’intera comunità umbra.
Tre sono stati gli aspetti evidenziati per i quali è stata chiesta una particolare attenzione:
a) La ridefinizione di un sistema di governance a partire dai livelli territoriali e dall’organizzazione dei servizi sul territorio ( Uffici della Cittadinanza, definizione del rapporto numerico assistenti sociali/popolazione residente, strutturazione del personale incardinato nei servizi, precarizzazione del personale in servizio, modalità di reclutamento del personale, assenza di personale assistente sociale in alcune realtà soprattutto dell’Ente Locale Comune);
b) La necessità di rivedere alcuni aspetti anche operativi dell’ integrazione socio-sanitaria;
c) La necessità di una programmazione degli interventi che superi la logica assistenziale e sia invece frutto di una visione d’insieme che tenga conto delle reali esigenze della comunità.
In ultimo si è sottolineata l’importanza di un coinvolgimento dell’Università nella definizione della programmazione regionale in ambito sociale per attribuire un carattere di scientificità all’intero sistema.
L’Ordine, alla fine dell’incontro, ha ribadito la propria disponibilità al capo di Gabinetto dott. Cernicchi, ad essere presente nei diversi tavoli istituzionali relativi alla programmazione sociale regionale, non ultimo quello attinente l’approvazione del Nuovo Piano Sociale regionale.
Il Dott. Cernicchi, nel ringraziare l’Ordine per il contributo offerto ed emerso dalle riflessioni condivise, si è impegnato a riportare il tutto all’Assessore Barberini ritenendo comunque importante organizzare quanto prima un confronto direttamente con lo stesso Assessore.
Il contenuto dell’incontro verrà racchiuso in un documento, che sarà sottoposto nei prossimi giorni all’attenzione dell’Assessorato.
Cordiali Saluti.
f.to Il Presidente
A.S. Dott.ssa Elisa Granocchia
ULTIME 5 NEWS INSERITE

30-01-2025
Annuncio delle prossime elezioni di rinnovo del CROAS Umbria (mandato 2025-2029)

Cari colleghi e colleghe, si comunica che l'attuale Consiglio dell'Ordine degli Assistenti Sociali sta terminando il mandato consiliare e si appresterà nei prossimi mesi ad indire le elezioni per il relativo rinnovo.

Le elezioni si terranno indicativamente nel mese di Aprile 2025, le votazioni si svolgeranno attraverso piattaforma con voto online. Con la presente comunicazione vorremmo fin da ora invitarvi a pensare all'importante evento del rinnovo delle cariche e dei consiglieri che coinvolge tutta la nostra comunità professionale, attendendo una forte partecipazione sia rispetto alle CANDIDATURE a membro del Consiglio sia alla VOTAZIONE degli aventi diritto (tutti gli iscritti).

Votare significa rinforzare la comunità professionale, renderla più visibile e scegliere responsabilmente i candidati che rappresenteranno al meglio la comunità professionale. Vi ricordiamo che il Consiglio Regionale è composto da 11 consiglieri, e l’auspicio è che saranno numerose le candidature di colleghi di sezione A e di sezione B, disponibili e motivati ad impegnarsi per la promozione della professione per i prossimi 4 anni (2025-2029). Seguiranno ulteriori e precisi aggiornamenti in merito alle elezioni; l'attuale consiglio è disponibile a rispondere ai vostri quesiti in merito.

22-11-2023
LA RETE TERRITORIALE INTERISTITUZIONALE QUALE STRUMENTO PER CONTRASTARE LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

Lunedì 27 novembre alle ore 15.00 - Sala dei Notari (Perugia).

accesso area riservata cnoas cnoas