2021 14 maggio 15:00 19:00 - FAD Sincrona Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica
L’evento è riservato agli iscritti dell’OAS Umbria ed è stato accreditato con 4 crediti formativi di cui 1 deontologico.
L’iscrizione dovrà essere effettuata on line dal sito della Scuola www.villaumbra.gov.it entro il 12/05/2021.
Alcuni interventi verranno trasmessi dal Barton Park.
Saluti ed Introduzione alla giornata celebrativa
Cristina Faraghini Presidente CROAS Umbria
Marina Sonno Vice Presidente CROAS Umbria
Prima Parte
Marilena Dellavalle Università di Torino Vice Presidente Sostoss
Storia e memoria nel processo di costruzione dell’identità
25 anni di Ordine professionale: ne parlano i Presidenti
Carla Trampini
Un nuovo Ordine! Rappresentare la professione dell’ assistente sociale.
Domenica Gristina
Il Primo codice deontoligico e l’etica professionale.
Beatrice Boco
La crescita e lo sviluppo della professione e del lavoro sociale.
Elisa Granocchia
L’età del cambiamento: la regolamentazione della professione tra obblighi e opportunità.
Cristina Faraghini
Una professione in evoluzione, un nuovo codice deontologico e nuovi traguardi.
Gianmario Gazzi Presidente del Consiglio Nazionale
Il ruolo del consiglio nazionale: questioni aperte e sfide future.
Silvana Mordeglia Presidente Fondazione Nazionale Assistenti Sociali
Valorizzare la professione attraverso attività di studi e ricerche e azioni di formazione e
promozione.
Seconda Parte
Racconti di assistenti sociali: i percorsi professionali tra avversità, opportunità, sfide e
passioni.
Coordina Stefania Rosatelli, Tesoriere CROAS Umbria
Interventi programmati di consiglieri, assistenti sociali, iscritti all’Albo
Segni di gratitudine e saluti finali.
Scadenza invio candidature 20 Febbraio 2025.
Cari colleghi e colleghe, si comunica che l'attuale Consiglio dell'Ordine degli Assistenti Sociali sta terminando il mandato consiliare e si appresterà nei prossimi mesi ad indire le elezioni per il relativo rinnovo.
Le elezioni si terranno indicativamente nel mese di Aprile 2025, le votazioni si svolgeranno attraverso piattaforma con voto online. Con la presente comunicazione vorremmo fin da ora invitarvi a pensare all'importante evento del rinnovo delle cariche e dei consiglieri che coinvolge tutta la nostra comunità professionale, attendendo una forte partecipazione sia rispetto alle CANDIDATURE a membro del Consiglio sia alla VOTAZIONE degli aventi diritto (tutti gli iscritti).
Votare significa rinforzare la comunità professionale, renderla più visibile e scegliere responsabilmente i candidati che rappresenteranno al meglio la comunità professionale. Vi ricordiamo che il Consiglio Regionale è composto da 11 consiglieri, e l’auspicio è che saranno numerose le candidature di colleghi di sezione A e di sezione B, disponibili e motivati ad impegnarsi per la promozione della professione per i prossimi 4 anni (2025-2029). Seguiranno ulteriori e precisi aggiornamenti in merito alle elezioni; l'attuale consiglio è disponibile a rispondere ai vostri quesiti in merito.
Aperto dal 21.11.2023 al 31.12.2025.
Lunedì 27 novembre alle ore 15.00 - Sala dei Notari (Perugia).