Ordine Assistenti Sociali Umbria
img

Bullismo femminile: quali le cause, quali le conseguenze

Convegno

Mercoledì 9 maggio 2018

dalle 15.30 alle 18.30

Salone d’Onore – Palazzo Donini –

PERUGIA

 

Introduce e coordina

Dott.ssa ADELAIDE COLETTI, Formatrice e Progettista

Saluti Istituzionali

 Dott.ssa CHIARA PUCCIARINI, Presidente Centro Pari Opportunità della Regione Umbria

Intervengono

Dott.ssa MARIA PIA SERLUPINI, Garante dell’Infanzie e dell’Adolescenza della Regione Umbria:

“Bulle e bulli, ma gli adulti cosa fanno?”

Dott.ssa SILVIA FORNARI, Professoressa Associata di Sociologia Generale:

“Perché le ragazze non possono fare le bulle?”

Dott.ssa LAURA BARESE, Presidente della Sezione Perugia della FIDAPA BPW ITALY:

“Ed ora picchiano anche le bambine! Educhiamo alla stima, alla considerazione ed al riguardo”

 

Dott. GIUSEPPE BURGIO, Professore Associato di Pedagogia Generale e Sociale:

Presentazione del libro, da lui curato, “COMPRENDERE IL BULLISMO FEMMINILE”

Collegamento via Skype

 

DIBATTITO APERTO

ULTIME 5 NEWS INSERITE

08-07-2025
DECODIFICARE E AFFRONTARE SITUAZIONI CRITICHE IN CONTESTI MULTICULTURALI

9 luglio 2025 dalle ore 14:00 alle ore 18:00 su piattaforma Zoom.

07-07-2025
Candidatura a componente del Consiglio Territoriale di Disciplina dell’Umbria - Mandato 2025-2029

Presentazione delle domande entro e non oltre il 24.07.2025

20-06-2025
ORDINANZA 2025 ESAMI DI STATO

Sessioni luglio e novembre 2025.

17-06-2025
Concorso ATS 2025: Corso FAD di preparazione per funzionari amministrativi, contabili, psicologi ed educatori

Contenuti erogati con la modalità della formazione a distanza asincrona FAD.

accesso area riservata cnoas cnoas