Ordine Assistenti Sociali Umbria
img

Bullismo femminile: quali le cause, quali le conseguenze

Convegno

Mercoledì 9 maggio 2018

dalle 15.30 alle 18.30

Salone d’Onore – Palazzo Donini –

PERUGIA

 

Introduce e coordina

Dott.ssa ADELAIDE COLETTI, Formatrice e Progettista

Saluti Istituzionali

 Dott.ssa CHIARA PUCCIARINI, Presidente Centro Pari Opportunità della Regione Umbria

Intervengono

Dott.ssa MARIA PIA SERLUPINI, Garante dell’Infanzie e dell’Adolescenza della Regione Umbria:

“Bulle e bulli, ma gli adulti cosa fanno?”

Dott.ssa SILVIA FORNARI, Professoressa Associata di Sociologia Generale:

“Perché le ragazze non possono fare le bulle?”

Dott.ssa LAURA BARESE, Presidente della Sezione Perugia della FIDAPA BPW ITALY:

“Ed ora picchiano anche le bambine! Educhiamo alla stima, alla considerazione ed al riguardo”

 

Dott. GIUSEPPE BURGIO, Professore Associato di Pedagogia Generale e Sociale:

Presentazione del libro, da lui curato, “COMPRENDERE IL BULLISMO FEMMINILE”

Collegamento via Skype

 

DIBATTITO APERTO

ULTIME 5 NEWS INSERITE

03-11-2025
Bandi Master I e II livello UNICAS finanziati dal MLPS

A breve il Bando di selezione.

24-09-2025
SEMI DI CARITA' - GIUSTIZIA RIPARATIVA E DI COMUNITA'

Prossimi incontri: giovedì 25.09.2025 e lunedì 29.09.2025.

19-09-2025
INCONTRI DI PREPARAZIONE PER L’ESAME DI STATO - Assistente Sociale Sez. B - A

Incontri in presenza presso la Sede dell’Ordine Assistenti Sociali dell'Umbria - Via A. Manzoni, 73 Ponte San Giovanni (PG).

30-07-2025
Comunicazione Formazione Continua

Triennio formativo 2023–2025.

accesso area riservata cnoas cnoas