Ordine Assistenti Sociali Umbria
img

15 MARZO 2016 - GIORNATA MONDIALE DEL SERVIZIO SOCIALE

15 MARZO 2016 - GIORNATA MONDIALE DEL SERVIZIO SOCIALE

Il 15 marzo 2016 aderiamo al World Social Work Day 2016 (WSWD). 

Il tema, per il secondo anno consecutivo, è "Promuovere la dignità ed il valore delle persone".

WSWD 2016 darà un'altra opportunità ai professionisti del sociale di esprimere a livello internazionale un sentimento solidale e di portare un messaggio comune ai Governi, alle Regioni e alle Comunità.

La promozione della dignità e del valore delle persone è, indubbiamente, strettamente connessa al tema del welfare ed a quello dello sviluppo delle comunità in cui le persone vivono: una comunità in cui è possibile la piena espressione della propria personalità è anche una comunità che restituisce valore e dignità alle persone e consente loro la realizzazione dei diritti universalmente riconosciuti.

IL SOCIAL WORK DAY

Il terzo martedì di marzo di ogni anno è stato dichiarato “International Social Work Day” (Giornata internazionale del Servizio sociale). In tale occasione e a partire dal 2008 nel mondo sono state organizzate iniziative per sollecitare la più ampia riflessione comune sull’importanza e sul ruolo del Servizio sociale nella promozione di benessere sociale.  L’Associazione Internazionale delle Scuole di Servizio Sociale (IASSW), il Consiglio Internazionale del Social Welfare (ICSW) e la Federazione internazionale degli assistenti sociali (IFSW) hanno avviato un dibattito per sviluppare un’Agenda globale per il Servizio sociale e lo sviluppo sociale. Tale Agenda costituisce il tema di discussione dell’“International Social Work Day". 

VIDEO MESSAGGIO DI AIDOSS 

Il video del Presidente Gazzi in occasione del Social Work Day 2016. 

Giornata Mondiale del Servizio sociale: Lettera Aperta a Governo e Parlamento, Gazzi: 'Nelle politiche pubbliche più spazio alla difesa delle persone fragili'

Roma, 15 marzo 2016. L’ampliamento dei diritti e dell’azione di tutela verso le persone, in particolare quelle fragili ed in difficoltà, deve avere uno spazio maggiore nell’azione delle politiche pubbliche e nell’azione corale della società. Le Istituzioni, politiche e non solo, devono fare di più per facilitare l’inclusione attiva delle persone, secondo il principio della dignità di tutti gli individui: le sole azioni di erogazione monetaria senza opportunità di effettivo riscatto sono solo misure meramente assistenzialistiche, ma poco rispondono alla primaria richiesta di dignità delle persone.
Questa una delle richieste che il Presidente del Consiglio nazionale degli Assistenti sociali, Gianmario Gazzi, rivolge al Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, a tutti i Membri dell’Esecutivo ed ai componenti di Camera e Senato in una Lettera Aperta inviata nel giorno in cui si celebra la Giornata Mondiale del Servizio Sociale centrata quest’anno sul tema della dignità e dei diritti.

MANIFESTO DEI TEMI IN DISCUSSIONE

ULTIME 5 NEWS INSERITE

30-01-2025
Annuncio delle prossime elezioni di rinnovo del CROAS Umbria (mandato 2025-2029)

Cari colleghi e colleghe, si comunica che l'attuale Consiglio dell'Ordine degli Assistenti Sociali sta terminando il mandato consiliare e si appresterà nei prossimi mesi ad indire le elezioni per il relativo rinnovo.

Le elezioni si terranno indicativamente nel mese di Aprile 2025, le votazioni si svolgeranno attraverso piattaforma con voto online. Con la presente comunicazione vorremmo fin da ora invitarvi a pensare all'importante evento del rinnovo delle cariche e dei consiglieri che coinvolge tutta la nostra comunità professionale, attendendo una forte partecipazione sia rispetto alle CANDIDATURE a membro del Consiglio sia alla VOTAZIONE degli aventi diritto (tutti gli iscritti).

Votare significa rinforzare la comunità professionale, renderla più visibile e scegliere responsabilmente i candidati che rappresenteranno al meglio la comunità professionale. Vi ricordiamo che il Consiglio Regionale è composto da 11 consiglieri, e l’auspicio è che saranno numerose le candidature di colleghi di sezione A e di sezione B, disponibili e motivati ad impegnarsi per la promozione della professione per i prossimi 4 anni (2025-2029). Seguiranno ulteriori e precisi aggiornamenti in merito alle elezioni; l'attuale consiglio è disponibile a rispondere ai vostri quesiti in merito.

22-11-2023
LA RETE TERRITORIALE INTERISTITUZIONALE QUALE STRUMENTO PER CONTRASTARE LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

Lunedì 27 novembre alle ore 15.00 - Sala dei Notari (Perugia).

accesso area riservata cnoas cnoas