La Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica organizza il cantiere formativo “La Tutela dei Minori nel rapporto tra Sistema Sociale, Socio-Sanitario, Sanitario e Giustizia”.
Destinatari dell’intervento formativo sono esclusivamente gli operatori (assistenti sociali del SSR e dei Comuni, psicologi, psichiatri, avvocati, magistrati) che - all’interno degli organismi competenti - si occupano di valutazione delle competenze genitoriali. Il percorso formativo è aperto ad un massimo di 68 partecipanti così distribuiti:
Il corso avrà inizio a Villa Umbra il 13 settembre 2017.
Le iscrizioni dovranno essere trasmesse via mail al referente del corso all’indirizzo matteo.menchetti@villaumbra.gov.it entro il 6 settembre 2017.
La partecipazione al corso è a titolo gratuito essendo l’attività finanziata dalla Direzione Salute e Coesione sociale della Regione Umbria, e garantisce l’acquisizione di 50 crediti ECM alle professioni sanitarie coinvolte.
Sono stati inoltre richiesti crediti formativi presso l’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Umbria e presso l’Ordine degli Avvocati.
Per qualsiasi ulteriore informazione, contattare il Referente del corso Matteo Menchetti telefonando allo 075 5159757 o via e-mail all’indirizzo matteo.menchetti@villaumbra.gov.it.
Pubblicato il calendario degli incontri di formazione per l'esame di stato sezione B di maggio - giugno 2018.
Vai alla pagina del sito
selezione pubblica per soli esami per l’assunzione a tempo determinato e parziale di n. 2 unità di profilo professionale "assistente sociale" - cat. d1 – da destinare all'area diritti di cittadinanza, per l’attuazione del progetto sia (sostegno inclusione attiva).
Seminari: 12 aprile, 19 aprile e 10 maggio 2018 - dalle ore 15.00 alle ore 17.30
Perugia - Università degli Studi di Perugia - Aula 6 del Dipartimento di Scienze Politiche
La partecipazione è gratuita. L'evento è stato accreditato. Si allega la locandina con il programma.
Si informano gli iscritti che il Consiglio Regionale dell'Umbria ha istituito un gruppo di lavoro che si occuperà di comunicazione con le finalità di diffondere maggiormente le attività che il Croas mette a disposizione dei propri iscritti e di promuovere l'immagine della nostra professione. Per tali finalità è stata creata anche una pagina Facebook ufficiale che potete trovare a questo link https://www.facebook.com/ordineassistentisocialiumbria/
Vi comunichiamo infine che il nuovo gruppo di lavoro è costituito dai seguenti consiglieri:
Braganti Caterina
Pellegrini Maria Cecilia
Vitagliano Eden
Le attività del Consiglio nel periodo agosto, settembre, ottobre ed inizio novembre 2017.